Emergenza maltempo: i Comuni accedono al fondo stanziato dalla Provincia di Roma

In Ambiente & Territorio, Cronaca & Attualità, Roma Est da Roma Est Magazine Commenti

Condividi

La Provincia di Roma a sostegno dei territori comunali colpiti dall’emergenza maltempo.
Sono trentaquattro, al momento, i Comuni che hanno chiesto aiuto all'Assessorato alla Viabilità e al Dipartimento Viabilità, al fine di accedere al fondo di 700.000 euro stanziato dall’Amministrazione provinciale per affrontare i disagi provocati dalle precipitazioni nevose.
Sono: Gerano, Anguillara, Cervara, Arsoli, Saracinesco, Gorga, Bracciano, Tolfa, Palestrina, Rocca Priora, Zagarolo, Subiaco, Monteflavio, Gallicano, Castel Madama, Mazzano, Genazzano, Ponzano, Artena, Valmontone, Allumiere, Sant'Oreste , Licenza, Vivaro Romano, Riano, Montorio Romano, Cerreto, Percile, Manziana, Colleferro, Trevignano, Capena, San Gregorio da Sassola, Albano.
''Un altro atto concreto – ha affermato il presidente dell’Amministrazione provinciale di Roma Nicola Zingaretti – per essere vicini ai Comuni e sostenerli dal punto di vista operativo in un momento così difficile ''.
''Al momento – ha proseguito Zingaretti – attraverso l'utilizzo di oltre 100 mezzi tra spargisale, spazzaneve e pale meccaniche, e grazie alla collaborazione con i volontari della protezione civile, le forze dell'ordine, i vigili del fuoco e l'esercito, sono state sgomberate dalla neve circa 600 km di strade, garantendo la percorribilità di oltre il 90% totale della rete provinciale”. 
“Negli ultimi giorni infine – ha spiegato Zingaretti – sono state distribuite oltre 2.000 tonnellate di sale ai Comuni del territorio e altre 1.000 verranno messe a disposizione nelle prossime ore”. 
“Chiaramente – conclude Zingaretti – il lavoro prosegue ininterrottamente per dare risposte al territorio, fronteggiare nel migliore dei modi una situazione meteo che rimane critica, e ritornare al più presto alla normalità''.

Condividi